A breve temine, gli effetti della cocaina determinano un aumento della circolazione del sangue, dilatazione delle pupille, aumento della frequenza cardiaca e accelerazione del respiro.
A breve come a lungo termine, l’abuso di cocaina provoca danni fisici spesso irreversibili:
Abuso di Cocaina: danni fisici a breve temine:
- infiammazioni delle mucose nasali,
- irritazioni dei bronchi,
- morte per overdose o infarto.
Abuso di Cocaina: danni fisici a lungo temine:
- infiammazioni croniche, fino alla degenerazione, delle mucose nasali,
- disfunzioni del fegato ed itterizia,
- indebolimento del sistema immunitario,
- disturbi visivi,
- ictus,
- convulsioni,
- collassi,
- morte per overdose o infarto.
A prescindere dalla quantità e dalla frequenza d’uso, l’assunzione di cocaina aumenta il rischio di infarto, crisi epilettiche o insufficienze respiratorie: ognuno di questi eventi può causare coma e morte improvvisa della persona, anche alla prima assunzione.
Per informazioni più dettagliate sull’abuso di cocaina
Informazioni generali sulla cocaina | Effetti della cocaina | Danni mentali della cocaina | Dipendenza da cocaina | Astinenza da cocaina | Disintossicazione da cocaina | Comunità di recupero da cocaina | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
Cocaina: i danni fisici dell’abuso comportano malattie ed invalidità; talvolta anche la morte. Risolvere il problema della dipendenza da cocaina può salvare la vita a te o ad un tuo caro.
Il programma Narconon di disintossicazione da droghe e alcool ha dimostrato negli anni la sua efficacia nel risolvere la dipendenza da cocaina, salvando centinaia di vite ogni anno.